Il miglior Chef emergente di cucina italiana in Germania è pugliese
Colonia, 7 giugno 2023 - È Antonio Locoselli, classe 1987, originario di Montalbano di Fasano, in provincia di Brindisi, il vincitore di The Best Upcoming Chef of Italian Cuisine, la competizione che si è tenuta martedì 6 giugno a Colonia e che ha incoronato il...
2013-2023, 10 anni di I Love Italian Food
Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione di I Love Italian Food Associazione Culturale. Tanta strada fatta e tanti traguardi raggiunti. Un percorso in salita, a volte più ripida di altre, ma le soddisfazioni che riempiono i nostri ricordi sono davvero numerose....
The Italian Show torna in Germania
I Love Italian Food è lieta di annunciare il ritorno nel 2023 di The Italian Show, gli eventi del Made in Italy per la ristorazione internazionale, con il prossimo appuntamento tedesco a Colonia il prossimo 6 giugno, organizzato in collaborazione con l’Associazione...
I numeri dell’edizione francese di The Italian Show
Si è tenuta lo scorso 17 aprile a Parigi la prima edizione per il mercato francese di The Italian Show, il format itinerante per promuovere le filiere del Made in Italy e i prodotti enogastronomici italiani autentici sui mercati internazionali. Organizzato da I...
Il miglior Chef emergente di cucina italiana in Francia è calabrese
Parigi, 18 aprile 2023 - È Natale Romeo, classe 1997, originario di San Lorenzo Marina, in provincia di Reggio Calabria, il vincitore di The Best Upcoming Chef of Italian Cuisine, la competizione che si è tenuta lunedì 17 aprile a Parigi e che ha incoronato il...
Per la prima volta in Francia il premio The Best Upcoming Chef of Italian Cuisine
La Federazione Italiana Cuochi - Associazione Estera Francia, in collaborazione con I Love Italian Food, associazione culturale e network internazionale che promuove l’autentica cultura enogastronomica italiana nel mondo, sono liete di annunciare l’apertura della...
L’esclusivo Aftershow di I Love Italian Food arriva a Tokyo
È senza dubbio un Giappone diverso quello che ritroviamo dopo due anni di pandemia, quasi tre di chiusure dei confini, ma quando rincontriamo i nostri amici e collaboratori all’Aftershow ci rendiamo subito conto che una cosa non è cambiata: la passione per il made...
The Italian Show 2023 riparte da Parigi
15 marzo 2023 - I Love Italian Food è lieta di annunciare il ritorno nel 2023 di The Italian Show, gli eventi del Made in Italy per la ristorazione internazionale, con il primo appuntamento francese a Parigi il prossimo 17 aprile. Dopo il successo delle edizioni...
L’Academy sul caffè a Sigep
Si è conclusa da pochi giorni a Rimini la 43° edizione di Sigep - The Dolce World Expo, la manifestazione dedicata alle filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, panificazione artigianali e caffè. Proprio quest’ultimo, il caffè, è stato il protagonista della...
I numeri dell’edizione tedesca di The Italian Show
Si è tenuta lo scorso 7 novembre a Düsseldorf la prima edizione per il mercato tedesco di The Italian Show, il format itinerante dedicato al racconto delle filiere made in Italy sui mercati internazionali. Organizzato da I Love Italian Food, l’evento si è svolto...
Il miglior Chef di cucina italiana in Germania è di Asti
È Simone Dallosta, classe 1989, originario di Asti, il vincitore di The Best Chef of Italian Cuisine - Parmigiano Reggiano Award, la competizione che si è tenuta lunedì 7 novembre a Düsseldorf e che ha incoronato il miglior chef di cucina italiana in Germania. Un...
Tutto sulla Pizza a The Italian Show UK
Sono stati numerosissimi i professionisti del mondo della pizza accorsi a Londra lo scorso 11 ottobre per partecipare a The Italian Show - Pizza Edition. L’appuntamento creato da I Love Italian Food, che si era già svolto lo scorso maggio, stavolta è stato...
In arrivo l’edizione tedesca di The Italian Show
I Love Italian Food è lieta di annunciare una nuova edizione per il mercato tedesco di The Italian Show, il format creato per promuovere le filiere italiane e mettere in contatto i nostri produttori con gli operatori internazionali. Dopo il successo...
The Italian Show – Pizza Edition a Londra l’11 Ottobre
15 settembre 2022 - I Love Italian Food e la Federazione Italian Cuochi UK sono lieti di annunciare un’edizione speciale di The Italian Show interamente dedicata al mondo della pizza. L’11 ottobre 2022 a Londra, Porchester Hall, si terrà The Italian Show - Pizza...
Al via l’edizione tedesca del The Best Chef of Italian Cuisine – Parmigiano Reggiano Award
Dopo il successo dell’edizione britannica, si terrà per la prima volta l’edizione tedesca del The Best Chef of Italian Cuisine – Parmigiano Reggiano Award, organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi - Associazione Estera Germania, in collaborazione con I Love...
Un ritorno di successo a NYC
Dopo oltre due anni, I Love Italian Food è tornata a New York City con un evento di successo in occasione del Summer Fancy Food Show 2022. La promozione del nostro amato made in Italy in terra statunitense in realtà non si è mai fermata e anche in questi anni di...
I numeri dell’edizione UK di The Italian Show
Educating, tasting, promoting: queste le tre parole chiave attorno a cui ruota The Italian Show, il format dedicato al racconto delle filiere made in Italy che si è svolto per la prima volta a Londra lo scorso 30 maggio. Organizzato da I Love Italian Food in...
È sardo il miglior Chef di cucina italiana a Londra
Londra, 30 maggio 2022 - È Luca Sanna, classe 1977, originario di Iglesias, il vincitore di The Best Chef of Italian Cuisine - Parmigiano Reggiano Award, la competizione che si è tenuta lunedì 30 maggio a Londra e che ha incoronato il miglior chef di cucina...
The Italian Show – Educating, Tasting, Promoting
All'ombra della cupola della Cattedrale di St. Paul, un evento all'insegna del vino, del cibo, della cultura alimentare italiana e del networking apre le porte agli operatori del settore enogastronomico e alla stampa specializzata del Regno Unito.Lunedì 30 maggio,...
Un educational internazionale per il Prosecco DOC
Si è concluso per questo 2021 il progetto di formazione dedicato al Prosecco DOC, che ha visto raccontare le bollicine italiane più esportate al mondo ai professionisti di Zurigo, Tokyo, Los Angeles e Londra. Con una produzione pari a 500 milioni di bottiglie, la...
I Salumi Piacentini DOP On Tour
I prodotti tipici riconosciuti in Italia sono ad oggi ormai centinaia e solo il mondo dei salumi ne conta ben 43, tra DOP e IGP. Ogni prodotto ha origine in un territorio specifico, perchè le peculiarità di quel territorio creano le condizioni per la nascita di un...
La Festa del Cuoco a Bruxelles per festeggiare la ripartenza
Si è tenuto lo scorso 10 e 11 ottobre l’evento “La Festa del Cuoco”, organizzato a Bruxelles dall’Associazione Cuochi italiani in Belgio e di cui I Love Italian Food è stata partner, coinvolgendo anche alcune eccellenze italiane a supporto dell’iniziativa. La...
HOW-TO: Il nuovo format per educare i professionisti
Educare i professionisti internazionali all’uso corretto dei nostri prodotti è il primo passo necessario per promuovere e tutelare le eccellenze del made in Italy. Stavolta ci siamo rivolti non solo a chef e ristoratori di tutto il mondo, ma anche a professionisti...
I formaggi italiani DOP ad Anuga con la 100per100 Italian Academy
Si è tenuta a Colonia dal 9 al 13 ottobre la 36^ edizione di Anuga, il salone leader al mondo per i generi alimentari e le bevande. Nonostante il Covid, l’edizione 2021 ha registrato oltre 70.000 visitatori da oltre 169 paesi nel mondo, un palcoscenico perfetto per...
Caseifici Aperti: Un Festival per il Re dei formaggi
Un successo inaspettato quello registrato nel fine settimana dell’11 e 12 settembre a Reggio Emilia per il Festival dei Caseifici Aperti. Sono stati oltre 30mila gli appassionati che hanno visitato i caseifici che producono il Parmigiano Reggiano. Come ogni anno,...
La 100per100 Italian Academy racconta il Prosecco DOC in Svizzera
Il Prosecco è il vino italiano più esportato al mondo, ma nonostante i numeri in forte crescita registrati nel 2021, è ancora essenziale formare e informare correttamente i professionisti e gli utilizzatori dei prodotti italiani, quelli autentici, naturalmente....
100per100 Italian Talks: Sinergie europee per lo sviluppo dell’export made in Italy
4 settembre 2021 - Si è tenuto il 3 settembre il terzo appuntamento dei 100per100 Italian Talks 2021, dedicato al mercato comunitario, con sei relatori d’eccezione che hanno condiviso la propria visione sulle nuove dinamiche dell’export del made in Italy in...
Il Pecorino e il Prosciutto Toscano DOP sbarcano negli Stati Uniti in due classi digitali
Nelle giornate del 17 Maggio e del 22 Giugno 2021, I Love Italian Food, in partnership con i Consorzi di tutela, ha organizzato due eventi digitali di degustazione dedicati al Pecorino Toscano DOP e al Prosciutto Toscano DOP e rivolti ai professionisti del settore...
Partner del Tropea Cipolla Party per raccontare l’eccellenza calabrese al pubblico internazionale
Anche quest’anno, la città di Tropea ha deciso di celebrare il proprio prodotto d’eccellenza con un evento ricco di scenografie e spettacoli: il Tropea Cipolla Party 2021. Installazioni eco-artistiche, degustazioni esperienziali, incontri, masterclass e show...
100per100 Italian Talks – Tradizione e innovazione: le due facce della medaglia del Made in Italy
New York, 7 luglio 2021 - Si è tenuto il 6 luglio l’appuntamento dei 100per100 Italian Talks dedicato al mercato nordamericano, con sei relatori d’eccezione che hanno condiviso la propria visione sulle nuove dinamiche dell’export del made in Italy negli Stati...
Gli chef internazionali firmano i panini con le DOP
Gli chef internazionali firmano i panini con le DOP Un progetto realizzato da I Love Italian Food che comprende 16 ricette firmate da chef internazionali alla scoperta di quattro formaggi DOP italiani: Pecorino Sardo DOP, Asiago DOP, Gorgonzola DOP e Taleggio DOP. ...
100per100 Italian Academy
100per100 Italian Academy: La formazione sulle eccellenze italiane per i professionisti all’estero La 100per100 Italian Academy è un progetto realizzato da I Love Italian Food per sostenere e diffondere l’autentica cultura enogastronomica italiana nel mondo. ...