Gli spaghetti sono il formato di pasta forse più amato e conosciuto in tutto il mondo. Condirli diventa una vera e propria forma d’arte, da quelli con sugo all’Amatriciana, alla Gricia, al pomodoro fresco, con le polpette (stile Lilli e il Vagabondo).
Oggi proponiamo una ricetta semplice che unisce pasta e vino in un unico piatto.
Prep Time | 15 minuti |
Servings |
persone
|
Ingredients
- 500 g spaghetti n°5
- 3 fette pancetta affumicata
- 2 bicchieri vino rosso
- 5 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 cipolla
- pecorino grattugiato
Ingredients
|
|
Instructions
- Mettete a bollire l’acqua e intanto in una padella passate dell’olio, la cipolla lavata e sminuzzata e la pancetta tagliata a piccoli cubetti; lasciate rosolare.
- Dopo qualche minuto aggiungete uno dei due bicchieri di vino e abbassate al minimo la fiamma.
- Pronti gli spaghetti (lasciateli molto al dente perché in padella continueranno a cuocere trasformando il vino in una fantastica cremina) scolateli e spadellateli con il condimento aggiungendoci anche dell’acqua di cottura e il secondo bicchiere di vino, coprite con un coperchio e terminate la cottura.
- Impiattate a nido (arrotolate in un colino molto grande gli spaghetti con una pinza da cucina) e guarnite con abbondante pecorino grattugiato!
Recipe Notes
- Se volete una soluzione più light ma, a parer mio, altrettanto gustosa, mettete direttamente la pancetta in una padella antiaderente, il grasso si scioglierà e avrete così evitato il soffritto iniziale; procederete poco dopo aggiungendo cipolla e vino;
- Per dare un tocco di colore al piatto e avere un gusto in più guarnite con dell’erba cipollina;
- Il rosso che ho usato è il Cabernet, molto deciso e ben abbinabile al gusto della pancetta; in alternativa però, potete usare anche altri vini rossi secchi (se troppo forti diluiteli con dell’acqua di cottura).
Grazie a Cuoche si diventa