Giacomino Drago arriva a Los Angeles all'età di 16 anni per lavorare nella cucina del ristorante di suo fratello. Dopo alcuni anni di gavetta, Giacomino si sente abbastanza pronto per lanciare un proprio ristorante, Il Pastaio. Oggi Giacomino possiede nove ristoranti...
L'autore del libro in difesa del food Made in Italy
E’ l'autore di un esilarante libro: "Fettuccine Alfredo, Spaghetti Bolognaise & Caesar Salad: The Triumph of the World’s True Italian Cuisine" che racconta come l’immaginario degli stranieri ha cambiato la nostra classica tradizione gastronomica italiana in piatti...
Lo chef che ha riportato la stella Michelin al 'Il Cambio' di Torino
Oggi intervistiamo Matteo Baronetto, Chef che ha riportato la stella michelin al ristorante 'Il Cambio' di Torino. Abbiamo il piacere di fargli qualche domanda: 1) Nove parole per presentarti. Riflessivo, intuitivo, perfezionista, curioso, solido, pacato, disponibile,...
Una stella spagnola per la cucina italiana: Alba Esteve Ruiz
Oggi incontriamo Alba Esteve Ruiz chef spagnola di Marzapane, il nuovo concetto di ristorante italiano gourmet a Roma. Alba si esprime attraverso i suoi piatti creativi che cambiano in continuazione. Abbiamo avuto il piacere di farle alcune domande: 1)Nove parole per...
Tony Mantuano: sangue e passione italiana
Oggi incontriamo Tony Manutano, Chef di origine italiana del Ristorante "Spiaggia", l'unico ristorante di Chicago ad aver ottenuto recensioni a 4 stelle. Scopriamo insieme la sua passione per la cucina italiana. 1) Nome parole per descriverti Saggio, modesto, mancino,...
Pietro Parisi, dalla corte di Ducasse all'amore per l'italianità
Pietro Parisi è uno Chef Vesuviano che si è formato alla corte di “mostri sacri” della cucina internazionale, quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi. Dopo alcune prestigiose esperienze in Italia, Francia, Svizzera e negli Emirati Arabi al “Burj al-Arab”, nel 2005...
Formazione e legame con le proprie radici: La cucina di Gino Campagna
Abbiamo incontrato per voi lo Chef Gino Campagna, ormai un'istituzione della cucina italiana in California. Scopriamo insieme la sua storia e ciò che ogni giorno fa per la nostra cucina. 1) Nove parole per presentarti. Divertente, coinvolgente, energico, forte,...
Chef Alessandro Miceli durante I Love Italian Food & Friends a Dubai
Chef Alessandro Miceli durante I Love Italian Food & Friends a Dubai
Chef Salvo Sardo durante I Love Italian Food & Fiends a Dubai
Chef Salvo Sardo durante I Love Italian Food & Fiends a Dubai
Chef Maurizio Lazzarin durante I Love Italian Food & Friends a Dubai
Chef Maurizio Lazzarin durante I Love Italian Food & Friends a Dubai
Chef Stefano Ligori durante I Love Italian Food & Friends a Dubai
Chef Stefano Ligori durante I Love Italian Food & Friends a Dubai
Andrea Tarini durante I Love Italian Food & Fiends a Dubai
Andrea Tarini durante I Love Italian Food & Fiends a Dubai
Michele D'Amelio: un Pizzaiolo a New York
Per I Love Italian Food & Friends abbiamo incontrato Michele D'Amelio, che ci ha raccontato cosa significa essere un Pizzaiolo italiano all'estero. Grazie a Bauli, Due Vittorie, Molino Vigevano, Parmareggio, Rizzoli Emanuelli, DHL Global Forwarding, SMEG USA e grazie...
Chef Massimo Sola, orgoglio italiano a New York
Fresco della vittoria del "Primo Manhattan", abbiamo incontrato lo Chef Massimo Sola durante I Love Italian Food & Friends a New York. Grazie a Bauli, Due Vittorie, Molino Vigevano, Parmareggio, Rizzoli Emanuelli, DHL Global Forwarding, SMEG USA e grazie al contributo...
Chef Pasquale Martinelli: sacrificio e amore per la nostra cucina
Durante il 100per100 italian in New York, Chef Pasquale Martinelli ci ha raccontato quali sono i 3 prodotti Made in Italy indispensabili per la sua cucina. Grazie a Bauli, Due Vittorie, Molino Vigevano, Parmareggio, Rizzoli Emanuelli, DHL Global Forwarding, SMEG USA e...
A Queen in the Kitchen: storie di passione raccontate da un'Italian Food Ambassador
Siamo orgogliosi di presentarvi il primo libro di una delle nostre Italian Food Ambassador, Ale Gambini: "A Queen in The Kitchen" Il libro, dal titolo A Queen in The Kitchen, presenta i piatti della tradizione culinaria Milanese ed del Nord Italia, tramandati dalla...
Chef Massimo Bebber, cuore italiano a New York
Per I Love Italian Food & Friends durante 100per100 italian in New York abbiamo intervistato Chef Massimo Bebber, Executive Chef de Le Cirque, che ci ha raccontato la sua storia. Grazie a Bauli, Due Vittorie, Molino Vigevano, Parmareggio, Rizzoli Emanuelli, DHL...
Guido Magnaguagno, lo Chef che insegna agli americani la nostra cucina
Oggi incontriamo Chef Guido Magnaguagno, Chef Lead Instructor dell'International Culinary Center, esperti mondiali nella formazione enogastronomica con corsi a New York, Silicon Valley e Parma. Conosciamolo insieme: 1) Nove parole per descriverti. Chef Lead...
Quando l'arte della pizza incontra l'amore per le materie prime
Matteo e Salvatore Aloe sono due fratelli che della loro passione per la tradizione culinaria italiana e per l’arte della pizza ne hanno fatto ragione di vita. Fondatori di Berberè, ogni giorno promuovono le vere materie prime italiane sostenendo il cambiamento della...
Andy Luotto, un americano dal cuore italiano
Oggi incontriamo Andy Luotto, famoso attore e presentatore italo-americano. Seguendo la sua passione per il cibo, ha deciso di diventare cuoco e nel 2016 ha aperto il suo primo ristorante nel cuore di Roma, “Là”. 1) Nove parole per presentarti. Uomo: genere maschile....
Bruno Serato, una solidarietà tutta Made in Italy
Oggi incontriamo Bruno Serato, Chef italiano emigrato negli Stati Uniti, incoronato dalla CNN eroe d’America che da 11 anni insieme al suo Caterina’s club si impegna a garantire un pasto per i bambini meno fortunati di Anaheim, a sud di Los Angeles. Bruno, tra...
Beatrice Ughi, un esempio di difesa del vero Made in Italy nel mondo
Oggi incontriamo Beatrice Ughi, Presidente di Gustiamo Inc, una società che importa e vende il made in Italy in America con la mission di aiutare i produttori italiani e mantenere salda la reputazione del primato del food made in Italy in tutto il mondo. La nostra...
Giuseppe D’Avino: quando il cibo Made in Italy incontra la letteratura italiana
Una storia di italianità raccontata da Giuseppe D’Avino, amministratore delegato di Strega Alberti, tra le aziende italiane di liquori più conosciuta al mondo. L’amore per l’Italia non passa solo attraverso i loro prodotti ma anche attraverso le attività di promozione...
Filippo romagnoli, l’arte artigiana del Made in Italy
Filippo Romagnoli, è un mastro falegname Fiorentino famoso per le sue creazioni in tutto il mondo. Gli stampi per corzetti e i matterelli di Filippo, infatti, sono fatti a mano secondo la tradizione iniziata da suo nonno nel 1918. I suoi prodotti hanno spopolato sul...
Il gelato di Simone Bonini: un successo Made in Italy
Carapina gelato, nasce nel 2008 a Firenze come vera e propria startup. Oggi conta due locali a Firenze ed uno a Roma e il Carapina Food Truck on the road. L’Express francese lo menziona insieme a una serie di monumenti romani dell’alta cucina, D de La...